top of page

E' morto Rudolph Isley

Immagine del redattore: Soul CollectionSoul Collection

E' stato un cantautore americano ed uno dei membri fondatori di The Isley Brothers e vi ha fatto parte dal 1952 al 1989.



Fonte: soultracks.com


È stato un membro chiave di uno dei gruppi più iconici di tutti i tempi, con una longevità senza pari nella musica popolare. Oggi piangiamo la scomparsa di Rudolph Isley, cofondatore del leggendario gruppo familiare The Isley Brothers. Aveva 84 anni.


Nel dare notizia della scomparsa di Rudolph Isley, il fratello e cantante del gruppo Ron Isley ha dichiarato alla CNN: "Non ci sono parole per esprimere i miei sentimenti e l'amore che provo per mio fratello. La nostra famiglia sentirà la sua mancanza. Ma so che è in un posto migliore".


L'amalgama di fratelli e suoceri noto come Isley Brothers ha resistito al tempo, ai grandi cambiamenti negli stili musicali, agli sviluppi rivoluzionari nelle relazioni razziali e all'età per diventare, a detta di tutti, uno dei gruppi musicali più importanti degli ultimi sei decenni. Formati a metà degli anni '50 dai fratelli Ronald, Rudolph e O'Kelly Isley nella loro città natale, Cincinnati, Ohio, i fratelli hanno lottato per diversi anni da adolescenti per ottenere un disco di successo. Alla fine si imposero all'attenzione nazionale e ottennero un successo minore nel 1959 con il classico del rock "Shout" (che ebbe una seconda vita nel film "Animal House") per la RCA. Non avrebbero avuto un altro successo per tre anni, quando la loro cover di "Twist and Shout" divenne un successo (e in seguito divenne un successo molto più grande per i Beatles.




I fratelli firmarono poi con la Motown e faticarono per tutta la metà degli anni Sessanta con un successo solo moderato, poiché la Motown cercò di plasmare gli Isley in un gruppo "Motown Machine", generalmente senza successo. In quell'occasione ottennero un solo grande successo, il classico "This Old Heart of Mine", ma per lo più furono frustrati. Il gruppo lasciò la Motown nel 1968, formando la propria etichetta T-Neck, e trovò subito l'oro con "It's Your Thing", un doppio senso funky che raggiunse le vette delle classifiche pop e soul. I fratelli minori Marvin (basso) ed Ernie (chitarra solista) e il cognato Chris Jasper (tastiere) si uniscono alla loro band di supporto in questo periodo, aggiungendo elementi funk e hard rock che completano quello che diventerà il sound caratteristico degli Isley Brothers. Nel 1972 il gruppo pubblica il suo miglior album fino a quel momento, Brother Brother Brother, una miscela di numeri funky e percussivi e di ballate morbide, anche se ponderose, che è ancora considerato da molti l'album seminale degli Isley Brothers.



Nel 1973, i tre membri più giovani si uniscono formalmente al gruppo e vengono presentati in 3+3, un successo fuori dagli schemi che contiene la hit hard rock e soul "That Lady". Iniziò così una serie di album d'oro e di platino che elevarono gli Isley Brothers alla stratosfera della musica nera popolare, rendendoli forse il gruppo soul per eccellenza degli anni Settanta e il primo a fondere con successo le sonorità funk di Sly and the Family Stone con il lavoro rock elettrico dell'ex chitarrista degli Isley Jimi Hendrix - ma contrapponendovi dolci e sensuali ballate che davano al gruppo un potente one-two punch.



Gli Isley continuarono a sfornare successi per oltre un decennio. I brani funkeggianti "Live It Up", "Livin In The Life", "Harvest For The World" e "Take Me To The Next Phase" si alternano a ballate dolci e sexy come "Groove With You", "Footsteps In The Dark", "Between the Sheet" e "Voyage to Atlantis".


Nel 1984 i fratelli Isley si dividono in due: i tre membri più giovani formano gli Isley/Jasper/Isley (che ottengono il successo di "Caravan of Love"). Ma gli Isley più anziani continuarono, ottenendo diversi successi minori negli anni successivi, in particolare il numero midtempo "Smooth Sailing Tonight". Purtroppo, il fratello O'Kelly morì di infarto nel 1986 e Rudolph se ne andò due anni dopo per diventare ministro, trasferendosi infine a Chicago con la moglie Elaine per stare vicino ai figli ormai cresciuti.


Ronald è diventato solista prima di riunirsi con Ernie, e i due hanno continuato a registrare e a fare tournée fino agli anni 2020 (il fastidio per Marvin Isley è morto nel 2010). Purtroppo, negli ultimi anni, una disputa tra Rudolph e Ron ha portato i due a rivolgersi a un tribunale per contendersi i diritti sul nome Isley Brothers e sulle royalties relative all'uso continuato del nome da parte di Ron ed Ernie. Il processo per questa disputa è stato fissato per quest'autunno, dando luogo a un ultimo periodo purtroppo amaro nel rapporto filiale prima della scomparsa di Rudolph.


Per almeno due generazioni di fan, questo è un giorno terribilmente triste, anche se ci porta a ricordare il glorioso decennio dopo decennio di musica della nostra vita fornita dagli Isley Brothers. Riposa in pace, Rudolph Isley.





0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


Copyright © 2020 Soul Collection

bottom of page